Il consumo di energia elettrica è derivato da tre principali attività:
- l’illuminazione dell’impianto di notte sempre acceso nei punti strategici ai fini della sicurezza, cioè ai fini di rendere visibile alle telecamere di sorveglianza le aree a rischio intrusione;
- il funzionamento delle pompe di estrazione dl percolato
- gli uffici e le infrastrutture di monitoraggio ambientale, allarmi anti intrusione, allarmi blocco pompe e allarmi mal funzionamento centrale di produzione elettrica da biogas.
La rivalutazione degli aspetti ambientali in relazione del consumo di energia elettrica, lo ha classificato “non significativo”.
Tuttavia prosegue il monitoraggio dei consumi come si evince dal grafico di seguito riportato. :
Con la fase di completamento della discarica, sono stati realizzati due obiettivi:
- piattaforma di monitoraggio consumi specifici varie aree (pompe illuminazione uffici, officina ecc.) in adempimento al D.Lgs 102/14
- sostituite tutte le lampade alogene con lampade a led modificando le inclinazioni al fine di abbattere l’impatto luminoso verso l’esterno.
Il risparmio energetico evidenziato nel grafico è dovuto
- al minor funzionamento delle pompe del percolato come spiegato nella sezione specifica si è ridotto anche per la progressiva riduzione della superficie di abbancamento scoperta dove la permeabilità della pioggia è maggiore
- la sostituzione di tutte le lemapade
Ultima modifica: 21 Gennaio 2022
Data di pubblicazione: 22 Aprile 2015