Poche semplici regole e una telefonata
Abbandonare i rifiuti nell’ambiente, anche nei pressi dei cassonetti stradali, è un atto di inciviltà vietato e punito dalla legge. Sogenus S.p.A. ritira a domicilio i rifiuti ingombranti delle utenze domestiche: basta leggere con attenzione il regolamento e fare una telefonata per ottenere un appuntamento per la consegna dei rifiuti ingombranti.
Chi può richiedere il servizio: solo gli utenti privati.
Cosa si può smaltire con questo servizio: divani, poltrone, sedie, tavoli, elettrodomestici, televisori, tappeti, biciclette, materassi, letti, stufe, carrozzine, damigiane, sfalci d'erba e potature.
Cosa NON si può smaltire: ceramiche, sanitari, mattonelle, pneumatici, motorini, automobili, contenitori di gasolio, qualunque tipo di materiale che derivi da ristrutturazione dell'abitazione (persiane, finestre, calcinacci ecc.). Per questo tipo di rifiuti dovrai contattare altri operatori del settore e concordare il costo del ritiro.
CONTRIBUZIONE AL SERVIZIO
Nell’arco di un anno il primo ritiro è gratuito (tranne che per il Comune di Montecarotto che prevede il pagamento fin dal primo ritiro), il secondo ritiro ha un costo di 10 euro (tranne che per il Comune di Cupramontana che non prevede alcun pagamento), dal terzo ritiro in poi il costo è di 20 euro. Il servizio è per il momento gratuito e senza limitazioni per gli utenti intestatari della tassa sui rifiuti (TARI) che hanno più di 70 anni o un’invalidità certificata superiore al 70%.
PER IL RITIRO A DOMICILIO
1) Si chiamo allo 0731 703418 (interno 1) il lunedì mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13 oppure si compila e invia il MODULO PER LA RICHIESTA DEL RITIRO, ricevendo successivamente la data del ritiro a domicilio direttamente al tuo indirizzo e-mail.
2) Sono necessarie le seguenti informazioni:
- nome e cognome (dell’intestatario della tassa sui rifiuti)
- numero di telefono
- indirizzo preciso del ritiro
- descrizione qualitativa e quantitativa del materiale da ritirare.
Non si possono consegnare più di 2 pezzi dello stesso tipo, il numero massimo di rifiuti ingombranti per ogni ritiro è 5, per un ingombro massimo di 3 mc (per un ingombro maggiore non si potrà usare questo servizio e si potrà chiamare a tue spese Sogenus oppure interpellare altri operatori autorizzati del settore che operano nel mercato libero).
3) si otterrà un appuntamento per il ritiro del materiale di norma entro 15 giorni dalla chiamata, salvo eccezioni dovute al numero elevato di richieste o ad altre problematiche contingenti.
4) i rifiuti vanno posizionati entro le 7 del mattino collegando davanti la tua abitazione senza ostacolare il lavoro degli addetti, le manovre dei mezzi e la circolazione stradale. Si ritirano solo i materiali che si trovano a pianterreno, fuori dalle abitazioni, dai cortili privati e dai giardini (solo per il ritiro del “verde” è prevista un’eccezione, da valutare caso per caso, se non è possibile spostarlo). Saranno ritirati i rifiuti ingombranti che corrispondono a quelli comunicati per telefono e che devono rientrare nei limiti descritti al punto 2 di questo elenco.
I giorni di raccolta per ogni Comune:
Comune |
Giorno di raccolta |
---|---|
Serra S. Quirico |
1° e 3° mercoledì |
Castelplanio |
1° e 3° giovedì |
Monteroberto |
1° e 3° venerdì |
Maiolati Spontini |
1° e 3° lunedì |
Mergo |
2° e ultimo martedì |
Cupramontana |
2° e 4° mercoledì |
Montecarotto |
2° e ultimo giovedì |
Castelbellino |
2° e 4° venerdì |